vai al contenuto principale

La via neuroendocrina

Asse ipotalamo-ipofisi-surrene

L’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) è il coordinatore centrale dei sistemi di risposta neuroendocrina allo stress. L’asse HPA è costituito da componenti ipotalamiche endocrine, dalla porzione anteriore dell’ipofisi, nonché da un organo effettore ovvero le ghiandole surrenali.

Dopo l’esposizione allo stress, i neuroni nel nucleo ipotalamico paraventricolare (PVN) secernono l’ormone di rilascio della corticotropina (CRH) dalle terminazioni nervose che si trovano nell’eminenza mediana direttamente nella circolazione portale ipotalamo-ipofisaria.

La CRH stimola la produzione e il rilascio di adrenocorticotropina (ACTH) dall’ipofisi anteriore. L’ACTH, a sua volta, stimola il rilascio di glucocorticoidi dalla corteccia delle ghiandole surrenali.

I glucocorticoidi modulano il metabolismo, così come la funzione immunitaria e il cervello, coordinando in tal modo la risposta fisiologica adattativa allo stress. Allo stesso tempo, diversi network cerebrali modulano l’attività dell’asse HPA. In particolare, i neuroni CRH nel PVN ricevono un controllo inibitorio dall’ippocampo e dalla corteccia prefrontale (PFC), mentre l’amigdala e il tronco encefalico esercitano un controllo eccitatorio. Inoltre, i glucocorticoidi stessi esercitano il controllo di feedback negativo dell’asse HPA regolando i neuroni del PVN e dell’ippocampo. E’ dimostrato che l’esposizione elevata ai glucocorticoidi ha effetti negativi sui neuroni dell’ippocampo, come la riduzione delle ramificazioni dendritiche, la perdita di spine dendritiche e la riduzione della neurogenesi. Nei pazienti con PTSD il sistema di controllo a feedback dell’asse HPA risulta compromesso, caratterizzato da una diminuita produzione basale di cortisolo con un aumento del controllo a feedback negativo sull’HPA, con una complessiva risposta maladattativa agli stimoli stressanti sia cronici che acuti.

Torna su